Codice bike

Attraverso il Codice Bike, vogliamo incoraggiare una cultura di responsabilità e consapevolezza all'interno della comunità dei ciclisti, promuovendo la salvaguardia dei nostri meravigliosi ambienti naturali per le future generazioni. Unisciti a noi nel promuovere la sostenibilità, il rispetto e la sicurezza nella pratica della mountain bike. Esplora queste semplici buone regole di condotta e scopri come puoi contribuire a preservare la bellezza dei nostri sentieri, mentre ti godi appieno l'emozione e l'avventura che la MTB ha da offrire.

 

Insieme, possiamo creare un ambiente in cui tutti i ciclisti possano godere dei sentieri in armonia con la natura e gli altri utenti.

tolleranza e rispetto

  • cedi la precedenza a pedoni e persone a cavallo
  • chi scende da' la precedenza a chi sale
  • annuncia per tempo il tuo arrivo
  • per un saluto (con sorriso) c'è sempre tempo
  • riduci la velocità quando incroci altri utenti e, se necessario, fermati e scendi dalla bici
  • evita sentieri molto frequentati
  • promuovi la tolleranza reciproca - share the trail!

conserva ciò che ami

  • utilizza solo sentieri mtb, escursionistici o piste dedicate
  • pedalare fuori dai sentieri segnalati è tabù
  • rispetta la segnaletica, le deviazioni e i divieti

rispetta gli animali

  • se incontri degli animali, fermati e aspetta fintantoché si sono ritirati
  • chiudi i cancelli e le recinzioni
  • stai lontano dal bestiame e i cani da protezione delle greggi spingendo la bici e attraversando il pascolo a piedi

non lasciare tracce

  • non bloccare le ruote quando freni - danneggi il sentiero e consumi inutilmente le gomme
  • evita di percorrere i sentieri dopo delle forti piogge
  • non lasciare in giro rifiuti

padroneggia la mountain bike

  • sei sempre in grado di frenare entro lo spazio visibile
  • adatta la tua velocità alla circostanze
  • pianifica il tour, valuta attentamente le tue capacità e la meteo

attrezzato e informato

  • porta sempre il casco
  • hai con te un kit di riparazione e una farmacia
  • abbigliamento adatto alle condizioni e protezione per la pioggia sui tour più lunghi
  • la tua bike rispetta la legge e hai con te le luci se rientri tardi
  • in caso di necessità sai allarmare i soccorsi: 112

Fonti

  • Documento strategico sulla coesistenza, SvizzeraMobile (PDF)
  • Codice mtb, UPI (link)
  • Codice di condotta per la mountain bike, trailnet.ch (PDF)
  • Responsible riding - Rules of the trail, IMBA (link
BikePort Sagl
Viale Stazione 36b
Stazione FFS - binario 1
6500 Bellinzona

dal 03.04.2023 al 28.10.2023:

Lunedì - Domenica

9:00-13:00 / 15:00-18:00

dal 29.10.2023 al 17.03.2024:

Lunedì - Sabato

9:00-13:00 / 15:00-18:00

+41 (0)91 243 09 78

WhatsApp

info@bike-port.ch
BikePort

BikePort Sagl
Viale Stazione 36b

6500 Bellinzona

 

Tel. +41 91 243 09 78

WhatsApp
info@bike-port.ch

 

 

Social media

  

   Clean & Safe  Partner Rent a bike  Swiss Cycling Guide       Swiss Cycling Academy 4 Kids