BikePort nasce nel 2017 con la fondazione della società da parte di Marco Steiger e Stefano Bergamaschi, motivati, e con alle spalle già due anni d'esperienza come guide e istruttori, a rivoluzionare l'offerta bici in Ticino, - dalla bici da corsa alla mountain bike, classica o elettrica - tramite l'erogazione di servizi nuovi, di qualità e orientati sia ai privati che a altre aziende o enti.
Oggi l'azienda si è ampliata, ha consolidato le relazioni con specifici partner ed è diventata il punto di riferimento nel Cantone per:
noleggio di biciclette e e-bike in partenariato con Rent a Bike AG, leader Svizzero di questo settore;
tour guidati di uno o più giorni in MTB, E-MTB e bici da corsa per singoli, piccoli gruppi e aziende (team building);
corsi di tecnica e di guida sicura per bambini (durante o dopo scuola) ed adulti, grazie al nostro personale formato Swiss Cycling Guide e G+S;
realizzazione di infrastrutture per l'arredo urbano specifihe per i biker, come posteggi bici, colonnine di ricarica, parchi giochi, ecc con il supporto dei nostri partner esperti del settore;
gestione di progetti turistici e sviluppo di contenuti per migliorare l'offerta legata al mondo delle due ruote;
consulenza tecnica e tramite i nostri partner la costruzione di specifici sentieri per la mountain bike (trail building) e la manutenzione di sentieri escursionistici esistenti per migliorarne la sostenibilità.
ll nostro team si compone attualmente di 5 motivati, dinamici e sorridenti dipendenti.
Marco Steiger
MSc Fisica ETH
Swiss Cycling Guide Advanced
Esperto Swiss Cycling Guide
Monitore G+S Ciclismo
–
Fisico di formazione, co-fondatore e titolare di BikePort, Marco (anno 1984), ha iniziato ad andare in bicicletta già da piccolo, accompagnando suo nonno alla scoperta dei più belli itinerari della Svizzera. Ancora prima dell'arrivo delle forcelle ammortizzate, scopre la mountain bike come mezzo per esplorare il paesaggio ed immergersi nella natura. Dopo alcuni anni di competizione, gli studi a Zurigo, diversi viaggi all'estero e il ritorno in Ticino, decide infine di fare della sua passione la sua professione.
Acquisizione
Gestione progetti
Tour guidati
Corsi per bambini
Corsi di tecnica
Stefano Bergamaschi
MSc Geografia
Swiss Cycling Guide Basic
Swiss Cycling Guide Road
–
Geografo di formazione e co-fondatore di BikePort, Stefano (anno 1983), ha trovato sin dall'infanzia nella bicicletta il mezzo capace di saziare la sua voglia di esplorare ed è fermamente convinto che la bicicletta, in tutte le sue declinazioni, sia uno strumento in grado di migliorare la qualità di vita di ognuno di noi: un sorriso, il vento sulle guance e la libertà valgono più di mille parole.
Gestione progetti
Tour guidati
Corsi per bambini
Alberto Marelli
Swiss Cycling Guide in formazione
–
Telematico di formazione, Alberto (anno 1984), coltiva la passione per le due ruote a pedali sin da bambino: grazie all’acquisto della sua prima MTB nasce una passione speciale. Amante della natura e dell’avventura, adora ogni tipologia di sentiero: che si tratti di single trail, flow trail, bike park, portage, pump track o e-bike non fa differenza, il divertimento e l’amicizia è ciò che per lui conta in MTB. Ride smart, ride safe è il suo motto.
Officina
Tour guidati
Corsi per bambini
Claudia Grassi
BSc Informatica economica in fomrazione
Monitrice G+S di sci e snowboard
Monitrice G+S di ciclismo in formazione
– Studentessa di informatica economica, Claudia (anno 1997), ha iniziato ad andare in bicicletta per eseguire parte della preparazione fisica quando praticava sci freestyle a livello élite. In seguito, si è appassionata a tal punto da voler fare anche gare. Usa la bici sia per spostarsi comodamente che come mezzo per manternere in forma il fisco e la mente.
Shop
Escursioni guidate
Corsi per bambini
Mirco Pedrazzi
Meccanico
Naturopata
Monitore G+S di ciclismo in formazione
–
Meccanico e naturopata di formazione, Mirco (anno 1984), è nato e cresciuto sulle due ruote. Sin da giovane si è interessato gli sport dinamici - su una tavola, una moto o una bici - e la sua passione l'ha portato a specializzarsi nella tecnica ciclistica.
Officina
Corsi per bambini
Davide Giacca
BSc Scienze della terra
–
Geologo di formazione, Davide (anno 1984), dopo gli studi si è dedicato soprattutto all'organizzazione e alla logistica di eventi. Amante della tecnologia e del bricolage. Esperienze che toccano più mondi ma che lo rendono molto flessibile e capace di improvvisare.
Logistica
Trasporti
Gruppi
Eleonora Alba
Tourism management SSSAT
Monitrice PluSport
–
Studentessa di tourism management, Eleonora ( anno 1995) , nei suoi viaggi in giro per il mondo non manca mai di visitare sulle due ruote i centri storici, le strade panoramiche e anche i sentieri dispersi nella natura.Tramite i suoi studi ed esperienze personali ha sviluppato una grade passione per l’organizzazione di pacchetti turistici ed eventi. Appassionata di sport ha conseguito una formazione quale monitrice PluSport che è il centro di competenza per lo sport, l’andicap e l’inclusione.